Asterisk CLI – Inofrmazioni Generali e funzionamento
PREMESSAConoscere e sapere utilizzare la CLI di Asterisk (almeno per le cose essenziali) è estremamente importante, poichè proprio dalla CLI si può interagire con Asterisk.
Abbiamo deciso di iniziare questo programma denominato "Asterisk in pillole" proprio da questo argomento perchè ci siamo resi conto che moltissimi utenti, soprattutto tra coloro che utilizzano FreePBX, conoscono poco o talvolta sconoscono del tutto questo strumento che, senza alcun dubbio, è fondamentale per la gestione di un PBX Asterisk.
Finite le "pillole" relative alla CLI, passeremo alla "Programmazione Asterisk".
GENERALE
La CLI (Command Line Interface) di Asterisk è, come dice lo stesso "nome", una interfaccia da riga di comando, eseguibile dalla Shell di Linux.
Dalla CLI è possibile:
- visualizzare l'attività di Asterisk
- eseguire comandi
ESECUZIONE
Per eseguirla:
[PBX-shell ~]# asterisk -r
Esistono altre opzioni utilizzabili per la CLI. Vi rimandiamo qui: www.voip-info.org/wiki/view/Asterisk+options
VERBOSITÀ
È possibile aggiungere alcune v prima o dopo la r per modificare il livello di dettaglio (verbosità) della visualizzazione a video (più v si aggiungono, maggiore sarà il dettaglio):
[PBX-shell ~]# asterisk -vvvvvvr
Ad ogni esecuzione della CLI, viene visualizzato il prededente e l'attuale livello di verbosità.
Facciamo alcuni esempi per meglio comprendere le differenze di comportamento della CLI:
[PBX-shell ~]# asterisk -rvvvvv
In questo esempio, la precedente verbosità era 0 mentre l'attuale è 4, per effetto delle 4 v nel comando.
La volta successiva che si rientrerà nella CLI, ad esempio con:
[PBX-shell ~]# asterisk -rvvvvvvvvvvv
avremo:
Asterisk rilasciate: 1.4.28, 1.6.0.20, 1.6.1.12 e 1.6.2.0
Il 18/12 il Team di Sviluppo di asterisk ha rilascito le versioni 1.4.28, 1.6.0.20, 1.6.1.12 e 1.6.2.0 scaricabili da http://downloads.asterisk.org/pub/telephony/asterisk/.
Questi i post oriniginali:
Il Dialer Multicampagna di Asterweb
Questo Dialer è un "generatore automatico di chiamate multicampagna" (può gestire in contemporanea fino a 8 compagne) e può essere utilizzato con o senza operatori.Le applicazioni di utilizzo sono molteplici: campagne politiche, campagne pubblicitarie, campagne di vendita, sondaggi con archiviazione automatica, etc.
Caratteristiche del Software
Le componeti sono 3:
- Web GUI
- Database MySQL
- Demone
Web GUI
Dall'interfaccia web è possibile:
- Inserire e modificare le campagne
- Per ogni campagna:
- Importare i numeri telefonici direttamente da file CSV
- Inserire e modificare le schedulazioni, determinando per ognuna il numero di canali da utilizzare (o il numero max di chiamate contemporanee)
- Sospendere la campagna o una o più schedulazione
- Monitorare il numero residuo di numerazioni da chiamare
- Definire dei Template di schedulazione da poter poi assegnare alle campagne
- Verificare lo status dei Dialer e i log
Database MySQL
Tutti i dati vengono archiviati su DB MySQL per consentire una facile elaborazione statistica.
Demone
Il "Demone" è il software che elabora i dati inseriti dalla GUI e che provvede a generare le chiamate.
Può essere gestito sia dalla GUI sia con i classici comandi Linux di "init": /etc/inid.d/dialer start|stop|status
Asterisk 1.4.28-rc1, 1.6.0.20-rc1, 1.6.1.12-rc1, and 1.6.2.0-rc8 released
Il team di sviluppo di Asterisk ha rilasciato le nuove versioni canditade di Asterisk: 1.4.28, 1.6.0.20, 1.6.1.12 e 1.6.2.0.
Per il download: http://downloads.asterisk.org/pub/telephony/asterisk/
Questi i ChangeLogs:
http://downloads.asterisk.org/pub/telephony/asterisk/ChangeLog-1.4.28-rc1
http://downloads.asterisk.org/pub/telephony/asterisk/ChangeLog-1.6.0.20-rc1
http://downloads.asterisk.org/pub/telephony/asterisk/ChangeLog-1.6.1.12-rc1
http://downloads.asterisk.org/pub/telephony/asterisk/ChangeLog-1.6.2.0-rc8
Questo il link del post originale: http://www.asterisk.org/node/49876
RTP Remote Crash Vulnerability
"An attacker sending a valid RTP comfort noise payload containing a data length of 24 bytes or greater can remotely crash Asterisk."
Questo il documento dove trovate i dettagli: http://downloads.asterisk.org/pub/security/AST-2009-010.pdf
La vulnerabilità è stata eliminata nelle seguenti versioni di Asterisk:
- 1.2.37
- 1.4.27.1
- 1.6.0.19
- 1.6.1.11
Per cui non perdete tempo. Fate gli aggiornamenti !!!
FreePBX Intro: Passato, Presente e Futuro (presentazione ad Astricon 2009)
Se volete vedere la presentazione (molto ben fatta) di FreePBX fatta da Philippe Lindheimer all'Astricon dello scorso ottobre, cliccate QUI
Asterisk 1.4.27-rc5, 1.6.0.18-rc3, 1.6.1.10-rc3, and 1.6.2.0-rc6 released
Il team di sviluppo di Asterisk ha rilasciato le nuove versioni canditade di Asterisk: 1.4.27, 1.6.0.18, 1.6.1.10, and 1.6.2.0.
Per il download: http://downloads.asterisk.org/pub/telephony/asterisk/
Questi i ChangeLogs:
http://downloads.asterisk.org/pub/telephony/asterisk/ChangeLog-1.4.27-rc5
http://downloads.asterisk.org/pub/telephony/asterisk/ChangeLog-1.6.0.18-rc3
http://downloads.asterisk.org/pub/telephony/asterisk/ChangeLog-1.6.1.10-rc3
http://downloads.asterisk.org/pub/telephony/asterisk/ChangeLog-1.6.2.0-rc6
Questo il link del post originale: http://www.asterisk.org/node/49867
Asterisk-Addons 1.4.10-rc1, 1.6.0.4-rc1, 1.6.1.2-rc1, and 1.6.2.0-rc2 released
Il Team di sviluppo di Asterisk ha annunciato il rilascio delle versioni candidate di Asterisk-Addins per le versioni 1.4.10, 1.6.0.4 e 1.6.2.0.
Per il donwload: http://downloads.asterisk.org/pub/telephony/asterisk/
Questi i ChangeLogs:
http://downloads.asterisk.org/pub/telephony/asterisk/ChangeLog-addons-1.4.10-rc1
http://downloads.asterisk.org/pub/telephony/asterisk/ChangeLog-addons-1.6.0.4-rc1
http://downloads.asterisk.org/pub/telephony/asterisk/ChangeLog-addons-1.6.1.2-rc1
http://downloads.asterisk.org/pub/telephony/asterisk/ChangeLog-addons-1.6.2.0-rc2
Questo il link del post originale: http://www.asterisk.org/node/49866
Asterisk 1.2.36, 1.4.26.3, 1.6.0.17, and 1.6.1.9 released
Il 4 novembre il Team di sviluppo di Asterisk ha annunciato il rilascio delle versioni:
- 1.2.36
- 1.4.26.3
- 1.6.0.17
- 1.6.1.9
Per il download:
http://downloads.asterisk.org/pub/telephony/asterisk/
Gli aggiornamenti riguardano varie criticità di sicurezza. In dettaglio:
http://downloads.asterisk.org/pub/security/AST-2009-008.pdf
http://downloads.asterisk.org/pub/security/AST-2009-009.pdf
Questo il post originale: http://www.asterisk.org/node/49859
Asterisk 1.6.1.8 released
Il team di sviluppo di Asterisk ha rilasciato la release 1.6.1.8 di Asterisk. Questa release risolve principalmente una criticità di sicurezza che interessa esclusivamente la serie 1.6.1.
Il Team informa, inoltre, che è stata saltata la numerazione 1.6.7 per evitare confusione (come se non ce ne fosse abbastanza) rispetto a passati annunci. La prossima release candidate, che sarebbe stata 1.6.1.7-rc3, sarà rilasciata come 1.6.1.9-rc1.
Il link per il download della 1.6.1.8 è: http://www.asterisk.org/node/49855
Questo il ChangeLog: http://downloads.asterisk.org/pub/telephony/asterisk/ChangeLog-1.6.1.8
Il link per visionare il documento relativo alla criticità di sicurezza è: http://downloads.asterisk.org/pub/security/AST-2009-007.pdf
Il link del post originale: http://www.asterisk.org/node/49855
Libpri-1.4.10.2 for Asterisk Released
Il Team di Sviluppo di Asterisk ha annunciato il rilascio della release 1.4.10.2 di libpri.
Questo il link per il donwload: http://downloads.asterisk.org/pub/telephony/libpri/libpri-1.4.10.2.tar.gz
Questo il link per visionare il ChangeLog: http://svn.asterisk.org/svn/libpri/tags/1.4.10.2/ChangeLog
Asterisk 1.4.27-rc2, 1.6.0.16-rc2, 1.6.1.7-rc2, and 1.6.2.0-rc3 released
Altri rilasci da parte del Team di sviluppo di Asterisk: 1.4.27, 1.6.0.16, 1.6.1.7, e 1.6.2.0 (candidate). Per il download:
http://downloads.asterisk.org/pub/telephony/asterisk/
Gli aggiornamenti riguardano principalmente le segnalazioni fatte dalla comunità.
Questo il post originale: http://www.asterisk.org/node/49846
Asterisk 1.4.27-rc1, 1.6.0.16-rc1, 1.6.1.7-rc1, and 1.6.2.0-rc2 released
Altri rilasci da parte del Team di sviluppo di Asterisk: 1.4.27, 1.6.0.16, 1.6.1.7, e 1.6.2.0 (candidate). Per il download:
http://downloads.asterisk.org/pub/telephony/asterisk/
Gli aggiornamenti riguardano principalmente le segnalazioni fatte dalla comunità.
Questo il post originale: http://www.asterisk.org/node/48622
Vulnerabilità IAX2 – Parliamo ancora di “sicurezza”
Asterisk 1.2.35, 1.4.26.2, 1.6.0.15, and 1.6.1.6 released
Il Team di sviluppo di Astersk ha announciato il rilascio delle versioni 1.2.35, 1.4.26.2, 1.6.0.15, e 1.6.1.6 di Asterisk. Per l'immediato download:
http://downloads.asterisk.org/pub/telephony/asterisk/
Queste release risolvono una importante vulnerabilità relativa alle comunicazioni su protocollo IAX2.
Leggete con cura questo documento che spiega in dettaglio la cosa:
http://downloads.asterisk.org/pub/security/AST-2009-006.pdf
Questo il link del post originale: http://www.asterisk.org/node/48621
Per cui non perdete tempo. Fate gli aggiornamenti !!!
P.S. vi ricordo che nel post https://www.asterweb.org/blog/?p=189 si parlava del rilascio, per tutte le release supportate, delle versioni che risolvevano un problema di sicurezza relativo al protocollo SIP.
Asterisk 1.6.2.0-rc1 released
Il Team di Sviluppo di Asterisk è lieto di annunciare il rilascio di Asterisk 1.6.2.0-rc1 (candidate), che è scaricabile a questo link: http://downloads.asterisk.org/pub/telephony/asterisk/
Questa release risolve vari importanti problemi relativamente a SIP, T.38 e Queues.
Questo il Changelog: http://svn.asterisk.org/svn/asterisk/tags/1.6.2.0-rc1/ChangeLog
Questo il link al post originale: http://www.asterisk.org/node/48619